Fei Atelier

Fei Atelier è uno Studio che nasce dall'idea di unire le nostre competenze tecniche, la creatività

e la passione che ci accomuna per la progettazione e l’interior design.


Progettare una casa per noi significa creare spazi armoniosi, accoglienti e funzionali,

tenendo sempre in considerazione come elemento centrale le persone che la vivono,

creando per ognuno di essi un piccolo rifugio che li rispecchi. 


"The best rooms have something to say about the people who live in them." – David Hicks



Iva Tramosljanin

Iva, la mente creativa di Fei Atelier.

Nel 2017 si è laureata in Architettura e Interior Design all'Accademia di Belle Arti dopodiché ha fatto il Master in Interior Design alla Domus Academy di Milano. Durante il Master ha lavorato su progetti per grandi brand Italiani come Tucano, Kartell ed Olivetti e ha cominciato la sua carriera lavorativa presso lo studio di architettura VI+M di Milano.

Con la sua innata determinazione e spirito indipendente, Iva ha scelto la libera professione come la strada migliore per esprimere al massimo il proprio talento. La sua missione è sempre stata creare un rapporto di fiducia con i clienti, offrendo un servizio su misura. Iva è una persona solare che con la sua creatività e la particolare empatia riesce a comprendere al meglio i desideri dei clienti, realizzando progetti che rispecchiano perfettamente la personalità e le esigenze di ogni persona.

Fabio Franzi

Fabio, la mente tecnica di Fei Atelier.

Nel 2009 Fabio si è diplomato come Geometra e si è abilitato nel 2012.

Oggi è iscritto all'albo di Pavia e vanta oltre dieci anni di esperienza tra Milano e provincia, con numerosi progetti realizzati.

Spinto dal desiderio di offrire un servizio su misura e costruire un rapporto diretto con i clienti, ha scelto la strada della libera professione. Perfezionista, affidabile e sempre attento ai dettagli, Fabio unisce competenze tecniche e una solida esperienza per accompagnare ogni progetto dalla fase di rilievo fino alla chiusura del cantiere.

È nella progettazione che trova la parte più stimolante del suo lavoro: dare forma a spazi funzionali che rispondano davvero alle esigenze di chi li vive.